Presentata la Nuova Giunta Provinciale
Presentata oggi nella Sala Consiglio del Sant'Artemio la nuova squadra di assessori che affiancheranno il presidente della Provincia di Treviso, Leonardo Muraro, nei prossimi 5 anni di Amministrazione. La Giunta è composta da 8 assessori più il presidente. Confermati il vicepresidente Floriano Zambon, gli assessori Paolo Speranzon, Mirco Lorenzon, Michele Noal, Noemi Zanette. New entry Gianluigi Contarin, Eugenio Mazzocato e Alberto Villanova. Erano presenti alla presentazione anche i segretari di partito Gian Paolo Gobbo, Maurizio Castro e Fabio Gava.
“Come annunciato, abbiamo atteso la fine dei ballottaggi dei Comuni per presentare la nuova squadra provinciale – ha esordito Muraro – si tratta di una squadra che è frutto di un percorso condiviso. Credo che questo team sarà in grado nei prossimi anni offrire grande sostegno al territorio, continuando a garantire e migliorare i servizi dovuti alla comunità, portare novità e creatività e infine dialogare in rete con tutte gli attori della Marca Trevigiana. Al mio fianco avrò delle persone davvero preparare che daranno il loro meglio per questo ente e per i cittadini. La nuova giunta parte dal vicepresidente Floriano Zambon, una riconferma come previsto dall'accordo stabilito a novembre. Accanto al turismo avrà la delega importante della cultura, due deleghe fondamentali per il futuro che vogliamo dare al territorio. Accanto a lui riconfermo l'assessore Noemi Zanette al bilancio, della quale ho massima stima come amica e grande professionista. Tornano Mirco Lorenzon e Paolo Speranzon, autori di un grande lavoro nelle rispettive deleghe negli ultimi anni, torna Michele Noal, che avrà il compito di portare avanti l'azienda unica di trasporto e gestirà il delicato settore del lavoro. Le novità sono Gianluici Contarin, già sindaco di Riese Pio X, esperto amministratore; Eugenio Mazzocato, sindaco di Crocetta del Montello, professionista serio ed esperto; Alberto Villanova, un giovane di valore che ha riscosso molto consenso e che gestirà una delega importante come quella dell'ambiente”.
Leonardo Muraro
Presidente
Deleghe a Urbanistica, Piano Strategico, Relazioni Internazionali, Sicurezza Stradale, Progetti Speciali.
Leonardo Muraro nasce a Mogliano Veneto nel 1955. Il suo percorso di studi lo porta a conseguire il diploma di Perito Industriale e, nel 2011, consegue la Laurea in Scienze Politiche all'Università di Padova, corso sul Governo delle Amministrazioni.. La carriera professionale inizia all'ENEL, dove ricopre un importante incarico nell'area della produzione idroelettrica. La passione per la politica, che è stata presente in lui fin da giovane, lo porta ad essere dal 1996 al luglio 2002 consigliere Comunale a Mogliano Veneto per la Lega Nord con la carica di Capogruppo. Nel 1998 fa il grande salto nel panorama politico provinciale. Diventa, infatti, assessore Provinciale alle Politiche per il Territorio e l'Ambiente. L'impegno dimostrato nel primo mandato lo porta alla riconferma nella squadra dell'Amministrazione Provinciale. In questo secondo mandato, assume anche la carica di Vicepresidente della Provincia. Nel giugno 2005, Leonardo Muraro diventa presidente Vicario della Provincia di Treviso, incarico che porta avanti garantendo la continuità con il predecessore Luca Zaia. Nel 2006 infine, viene eletto presidente della Provincia di Treviso. E' membro del direttivo dell'Upi, Unione delle Province Italiane. Nel 2009 diventa presidente dell'Upi Veneto, Unione Regionale delle Province Venete. E’ riconfermato presidente della Provincia alle elezioni amministrative del 2011 al primo turno. Ama la natura e gli animali e pratica diversi hobby nel tempo libero. Quello che preferisce è il cicloturismo tra gli incantevoli paesaggi della Marca.
Floriano Zambon
Vicepresidente
Assessore a Cultura, Turismo.
Nato nel 1962 a Vittorio Veneto, sposato con due figli, risiede a Conegliano. Dal 1983 è dirigente aziendale. La sua esperienza politica inizia nel 1990 quando diventa consigliere comunale a Conegliano. Nel 1998 viene eletto sindaco di Conegliano, carica che ricopre fino al 2007. Nello stesso anno, diventa presidente del Consiglio Comunale, sempre a Conegliano. Nel frattempo, diventa presidente nazionale ed europeo dell'associazione “Città del Vino” e ricopre le cariche di presidente della Conferenza dei sindaci della Ulss 7 e presidente di Altamarca. Dal 2004 al 2007 è segretario provinciale di Forza Italia. Nel 2006 diventa vicepresidente della Provincia di Treviso con deleghe a Turismo e Viabilità. Dopo due mandati, lascia la carica di sindaco di Conegliano ma rimane nel Consiglio Comunale. Tra le sue esperienze associative, quelle come capogruppo degli Alpini di Conegliano, presidente di Antennacinema Conegliano, fondatore associazione Sant'Elena di Scomigo di Conegliano.
Gianluigi Contarin
Assessore a Viabilità e Manutenzione Stradale.
Gianluigi Contarin è nato a Castelfranco Veneto nel 1962. E’ sposato con un figlio. Ha conseguito il diploma di Laurea all’ISEEF. E’ presidente della Fondazione “Giuseppe Sarto” a partire dal 2004. E’ entrato in politica già nel 1994. L’esperienza amministrativa inizia a partire dal 1995, anno in cui, eletto consigliere comunale a Riese Pio X nelle fila della Lega Nord, assume anche l’incarico di assessore. Nel 2004 viene eletto sindaco di Riese Pio X, riconfermato poi nel 2009. Dal 2004 è vice presidente vicario della Co.Nord (Confederazione delle Province e dei Comuni del Nord). Grande appassionato di sport: ha praticato per anni il calcio a livello agonistico ed è un cicloamatore.
Mirco Lorenzon
Assessore a Agricoltura, Caccia, Pesca, Parchi, Protezione Civile.
Nato a Oderzo nel 1961. Diplomato ragioniere e funzionario presso la Finleasing società del Gruppo Finanziaria Internazionale Spa. Dal 1995 è Consigliere Comunale a Ponte di Piave. Nel 1998 viene eletto Consigliere Provinciale. Nel 1999 viene riconfermato Consigliere Comunale a Ponte di Piave e nominato Assessore al Bilancio. Nel 2002 rieletto Consigliere Provinciale e nominato Assessore alla Protezione Civile, Formazione professionale, Politiche per l'occupazione. Dal 2006 ricopre la carica di assessore provinciale a Caccia, Pesca e Protezione Civile nel primo mandato Muraro.
Eugenio Mazzocato
Assessore a Edilizia Scolastica, Pubblica Istruzione, Formazione Professionale.
Eugenio Mazzocato è nato a Melbourne (Australia) nel 1961, sposato con due figli. Dopo aver conseguito il diploma di Ragioneria nel 1982, ha seguito il corso di strategia e sviluppo nelle aziende del tessile abbigliamento alla Scuola di Direzione Aziendale Bocconi di Milano. Inoltre, ha seguito diversi corsi di formazione in Amministrazione, Finanza, Controllo di Gestione organizzati da Unindustria Treviso. Ha lavorato per importanti aziende agricole-vitivinicole e del tessile della provincia di Treviso. Nel 2011 è entrato nel Consiglio di Amministrazione e Tesoriere di ELISAN: network europeo dedicato alle politiche e azioni di inclusione sociale in Europa. Dal 2004 è sindaco di Crocetta del Montello. Inoltre, dal 2005 è vice presidente dell’Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale-Veneto Orientale.
Michele Noal
Assessore a Lavoro, Attività Produttive, Trasporti.
Nato a Pederobba nel 1963, sposato e con due figli. E' libero professionista, ha uno studio di Consulenza del lavoro a Montebelluna. Nel 1990 assume la carica di assessore a Pederobba. Viene eletto sindaco nel 1994, ruolo che ha ricoperto fino al 2004 (riconfermato tale nel 1995 e nel 1999). Ha poi esercitato il ruolo di vicesindaco. Nel 2002 è eletto Consigliere provinciale nella lista di Forza Italia. Diversi gli incarichi amministrativi : consigliere nella Comunità Montana del Grappa, membro del Consiglio di amministrazione dell'AATO per il ciclo idrico integrato dal 2001 al 2004, membro del Cda di Ascopiave. Nel 2006 diventa assessore provinciale a Trasporto, Attività Produttive e, durante il mandato, il presidente Muraro gli conferisce anche la delega Salute e Sicurezza sul Lavoro. E' particolarmente appassionato di canto corale.
Paolo Speranzon
Assessore a Sport, Politiche Sociali, Immigrazione.
Nato a Motta di Livenza nel 1957, sposato e padre di due figli, risiede nel suo comune di nascita. Perito chimico è libero professionista nel settore dell'arredamento. Impegnato in politica dal 1992, nel 1998 è stato eletto Consigliere Provinciale e successivamente nominato assessore nel periodo 1998 - 2002 con deleghe all'Assistenza, Politiche Sociali, Pari Opportunità, Sanità. Dal 1999 e' Consigliere Comunale per la Lega Nord-Liga Veneta a Motta di Livenza. Nel 2002 viene riconfermato assessore Provinciale con deleghe alle Politiche Sociali. Dal 2006 è assessore provinciale allo Sport. Appassionato sportivo ha praticato per anni calcio a livello agonistico. Nel 2008 viene eletto sindaco del Comune di Motta di Livenza.
Alberto Villanova
Assessore a Ambiente, Personale, Sistemi Informatici.
Alberto Villanova nasce a Conegliano nel 1981. Dopo aver conseguito il diploma al liceo scientifico “M. Casagrande” di Pieve di Soligo, nel 2005 ottiene la laurea magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria presso l’Università degli studi di Padova. Dal 2006 ha lavorato come specializzando alla clinica odontostomatologica dell’Ospedale Maggiore di Trieste, dove ha conseguito la Specializzazione in chirurgia odontostomatologica con lode nel novembre del 2009. Attualmente esercita la professione come libero professionista a Pieve di Soligo e Corbanese di Tarzo. Appassionato di politica sin da ragazzo, nel giugno 2009 è stato eletto nelle fila della Lega Nord al Comune di Pieve di Soligo, dove ricopre anche la carica di assessore allo Sviluppo Economico, Politiche per la Sicurezza e Protezione civile. Pratica diversi sport, ama leggere e viaggiare.
Noemi Zanette
Assessore a Bilancio, Patrimonio, Controllo di Gestione, Affari Legali.
Nata a Buenos Aires (Argentina), figlia di emigranti veneti, un figlio. Diplomata in Ragioneria, ha esercitato la libera professione e oggi opera presso un'azienda. Impegnata in politica dal 1994. Nel 1998 candidata a Consigliere Provinciale e successivamente nominata assessore a Bilancio e Finanze, Programmazione, Affari Legali nel periodo 1998-2002. Riconfermata assessore nel 2002 e nel 2006, dal 2004 ricopre la carica di Consigliere Comunale a Fregona. Nel tempo libero ama leggere e viaggiare.