Non è possibile visualizzare il filmato. Potrebbe essere necessario installare il plugin flash, puoi scaricarlo qui
|
|
Riferimento:
Non ci sono Informazioni
DETTAGLIO NEWS
Comunicato stampa
X Anniversario per il Monumento ad Andrea MillevoiDomani 18 agosto, alle 18.00 a Scandolara di Zero Branco, si svolgerà la cerimonia per la ricorrenza del X anniversario dell’inaugurazione del monumento intitolato al Tenente Andrea Millevoi, Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria, concessa per il suo estremo sacrificio nel corso della missione di Pace in Somalia. Le celebrazioni inizieranno alle 17.30 a Zero Branco nella piazza intitolata nel 2003 al Colonnello Enzo Venturini, pilota dell’Esercito abbattuto durante la missione di pace in Croazia nel corso della guerra che ha devastato la ex-Jugoslavia. Alle 18.00 a Scandolara si terrà l’alzabandiera nella piazza dedicata ai “Lancieri di Montebello” (Reggimento di cui face parte il Tenente Millevoi) e la deposizione di una corona in ricordo di tutti i caduti ai piedi del monumento intitolato all’ufficiale caduto a Mogadiscio. La giornata si concluderà con una messa alle 19.00 nella chiesa parrocchiale di Scandolara e con il tradizionale torneo quadrangolare di calcio per la categoria “Pulcini”, occasione per travasare anche alle nuove generazioni i valori che sono stati alla base del sacrificio del Tenente Millevoi e di tutti gli caduti. Alla manifestazione prenderanno parte anche Antonietta ed Elvio Millevoi, genitori di Andrea, oltre a numerose autorità civili e militari tra cui l’assessore provinciale alla Cultura, Marzio Favero, e i sindaci di Zero Branco, Maria Margherita Sagramora, e Mogliano Veneto, Giovanni Azzolini. Saranno presenti pure dei Lancieri di Novara in uniforme storica, che in Libano hanno intitolato una delle basi proprio a Millevoli. “In questo modo”, sottolinea il Generale di Brigata Paolo Gerometta, comandante della Brigata di Cavalleria ultimamente schierata in Libano sotto l’egida ONU, “teniamo sempre chiaro dinanzi a noi il sentiero tracciato dai tutti i caduti per la Patria e per i valori della pace che vedono costantemente l’Esercito Italiano impegnato in prima linea”. Il presidente della Provincia di Treviso Leonardo Muraro, invece, sottolinea come la Provincia voglia essere presente “ad un momento di commemorazione per chi ha dato la sua vita per difendere quella degli altri”. Treviso, 17 agosto 2007 Treviso, 17/08/2007 Ufficio Stampa - Staff del Presidente
|
|