Inaugurata quest'oggi la nuova della nuova Sede IPSSAR "Giuseppe Maffioli" di Castelfranco Veneto, presso l'ex sede del tribunale di Castelfranco Veneto in piazza della Serenissima. 14 aule, 3 laboratori per circa un migliaio di studenti. Nell'ex tribunale troveranno ospitalità le classi seconde e il triennio di accoglienza turistica.
La cerimonia si è svolta alla presenza del presidente della Provincia di Treviso, Leonardo Muraro, il sindaco di Castelfranco Veneto, Luciano Dussin, il vice presidente e assessore provinciale all?edilizia scolastica, Franco Bonesso, la dirigente scolastica dell'Ipssar Maffioli, Alessandra Fusaro, il dirigente scolastico provinciale Giorgio Corà.
Il Maffioli nasce da una costola dell?Istituto Agrario di Castelfranco Veneto che ha origine nel 1954, con la nascita di una Scuola di Meccanica Agraria e di Orticoltura Sartor, quale sezione staccata dell'Istituto "S. Benedetto da Norcia di Padova". Ma è a partire dagli anni Settanta che vennero istituiti corsi con finalità particolari: quello di "Addetto ai servizi di cucina e sala", da cui avrà origine l'Istituto professionale alberghiero (ora IPSSAR "Maffioli") e il corso per addetti ai servizi di assistenza familiare e sociale, che porterà alla nascita dell'Istituto per i servizi sociali (attuale ISISS "Nightingale").
Oggi inauguriamo questa nuova succursale ad integrazione delle sedi principali. Il Maffioli oggi rappresenta 1609 studenti per 71 classi nelle sedi di Castelfranco Veneto, Possagno e Crespano del Grappa - ha dichiarato il presidente della Provincia di Treviso, Leonardo Muraro - La Provincia negli anni ha investito molto in scuole come l'alberghiero e il tecnico agrario, seguendo anche la vocazione del territorio sia dal punto di vista turistico che economico all'insegna dei prodotti tipi enogastronomici. Nonostante le difficoltà economiche siamo riusciti a garantire a questi ragazzi una idonea e sicura attività scolastica. Nella provincia di Treviso sono presenti 3 alberghieri: il Beltrame di Vittorio Veneto con 953 studenti, l'Alberini di Villorba con 1193 studenti e il maffioli. Ricordo che la popolazione scolastica del territorio provinciale di quest?anno ammonta a 38.568 studenti, in oltre 110 edifici, con un aumento di circa 2000 studenti rispetto l'anno scorso".
Nel suo intervento il sindaco di Castelfranco Dussin ha ricordato che è un giorno importante per il nostro territorio perché "siamo riusciti a dare una risposta concreta al bisogno dei nostri ragazzi di spazzi adeguati". L'utilizzo di questi spazi è regolato in base ad una convenzione tra Provincia e comune di castelfranco veneto e prevede l'utilizzo sino all?ampliamento dell'istituto Sartor.
Treviso, 20 Novembre 2014