COMUNICATO STAMPA
La Provincia di Treviso ha approvato il progetto preliminare dei lavori di completamento della “Tangenziale Nord di Mogliano Veneto”. L'opera consentirà di completare la circonvallazione nord all'abitato di Mogliano Veneto, sgravando di fatto il centro storico dal traffico di attraversamento e costituendo un valido collegamento con il nuovo raccordo sul tratto liberalizzato della tangenziale a sua volta connessa con il Passante di Mestre. In altre parole si crea un collegamento, a nord dell’abitato di Mogliano, tra due nodi a rotatoria già esistenti della S.P. 64 “Zermanesa” (S.P. 64 – S.P. 65 a ovest e S.P. 64 raccordo A27 a est).
Il progetto riprende quanto già previsto da Veneto Strade nell'ambito delle opere complementari al Passante, introducendo alcune modifiche promosse dalla Provincia di Treviso: modifica dell’intersezione tra l’opera in progetto e la S.S. 13 mediante inserimento di una rotatoria; Introduzione di intersezione a rotatoria tra la nuova viabilità e via Cavalleggeri, in luogo del previsto sottopasso; Lievi modifiche dello sviluppo planimetrico dell’asse stradale adeguando così il tracciato in progetto alle nuove esigenze della viabilità.
La rotatoria sulla tangenziale prevede inoltre delle opere di mitigazione ambientale, volute per dare continuità al Terraglio, viale storico soggetto a vincolo paesaggistico. In corrispondenza della rotatoria poi, è previsto un percorso ciclabile di 2,5 m di larghezza 2,50, con funzione di collegamento all’abitato di via Bianchi e a servizio delle fermate degli autobus collocate lungo il Terraglio.
“Un altra grande opera sta per vedere la luce a Mogliano – spiega Leonardo Muraro, presidente della Provincia di Treviso – La rotatoria tra l’opera e via Cavalleggeri concordata con l'Amministrazione Comunale di Mogliano, rispetto alla previsione di un sottopasso da parte di Veneto Strade, permette un sensibile risparmio di costi sia in fase realizzativa che manutentiva ma, soprattutto, consentirà il collegamento al tratto liberalizzato della A27 mediante percorsi più brevi da parte degli abitanti dell’area interessata e inoltre facilita i collegamenti tra le aree agricole a nord e sud della nuova arteria. Si prevede inoltre la realizzazione di dune di mitigazione e fasce alberate e inerbite in corrispondenza del borgo di abitazioni a est della rotatoria e piantumazione di alberature per la mitigazione visiva, acustica e ambientale. Con questa nuova arteria, sgraveremo ulteriormente la viabilità dell'area del moglianese, interessata da grandi opere viabilistiche.
Se non troveremo intoppi burocratici, entro fine anno avremo la gara d'appalto per aprire il cantiere nel 2013”.
Dal punto di vista planimetrico, l’asse principale è costituito da una serie di rettifili e curve circolari; tra i diversi elementi a raggio costante sono inserite clotoidi di transizione per una sviluppo complessivo di 2140 m.
Procedendo dalla rotatoria sulla SS13 verso est, il tracciato si sviluppa per circa 600,00 m con andamento ovest-est fino ad intersecare la via Cavalleggeri con la succitata rotatoria; proseguendo ancora verso est, il tracciato si sviluppa con andamento ovest-est per circa 900,00 m per poi piegare verso sud per circa 640,00 m e immettersi nell’intersezione a rotatoria recentemente realizzata sulla S.P. 64 “Zermanesa”. La sezione stradale è di tipo C2 di cui al D.M. 05/11/2001 e s.m.i., di larghezza pari a 9,50 m dotata di due corsie di larghezza pari a 3,50 m e banchine asfaltate su entrambi i lati di larghezza pari a 1,25 m.
DATI TECNICI
Rotatoria su SS13: Diametro interno anello m. 70, Larghezza corona asfaltata in rotatoria m. 10,50 a due corsie, Diametro esterno m. 91.
Pista ciclabile su rotatoria SS13: larghezza m. 2,50.
Rotatoria su via Cavalleggeri: Diametro interno anello m. 45, Larghezza corona asfaltata in rotatoria m. 10,50 ad una corsia, Diametro esterno m. 66.
Lunghezze tratti tra nodi: SS13-Via Cavalleggeri: 600 m, Via Cavalleggeri-SP64: 1540 m, Complessivamente: 2140m.
COSTO DELL'OPERA:
€ 9.000.000,00 di cui € 1.500.000,00 per la rotatoria (area ex Nigi) in corrispondenza della SS. 13 “ Pontebbana” e € 7.500.000,00 per il tratto stradale che collega la stessa rotatoria con l'esistente rotatoria lungo la S.P. 64 in direzione Zerman.
Treviso, 17 Aprile 2012