
-
un momento della conferenza
COMUNICATO STAMPA
In allegato il comunicato dell’evento
Un Evento che Promuove Benessere e Socialità
E’ stata presentata quest’oggi in Provincia la nuova edizione dell’Antica Fiera di San Gregorio, che si svolgerà a Valdobbiadene nei giorni 12 – 15 marzo 2011. La filosofia di base di questo nuovo appuntamento parte dalla consapevolezza che “Valdobbiadene non produce solo ottimo Prosecco, ma anche benessere e socialità”.
Erano presenti gli assessori provinciali, all’Agricoltura Marco Prosdocimo e alle Attività Produttive Michele Noal. Inoltre, sono intervenuti il sindaco di Valdobbiadene, Bernardino Zambon e il vice sindaco di Valdobbiadene, Pietro Giorgio Davì.
“La Fiera di San Gregoria è sicuramente un’importante occasione per parlare del territorio valdobbiadenese noto perché legato alla famosa produzione di Prosecco docg, ma sicuramente da promuovere anche come territorio di accoglienze e promotore di eventi come la Fiera” ha sottolineato l’assessore provinciale Marco Prosdocimo.
“La Fiera si svolge a Valdobbiadene ma si rivolge ad un territorio provinciale. E’ un evento rivolte alle famiglie che vuole promuovere la socialità attraverso anche momenti d’incontro che trattano del benessere delle persone e delle famiglie. E in questo 2011, un periodo difficile, vogliamo dare un messaggio di speranza proprio rivolgendoci alle famiglie. E lo facciamo proprio partendo dalla Fiera di San Gregorio che ha una radice storica nella comunità”, ha aggiunto il sindaco Bernardino Zambon.
“Un’edizione che porta con se delle novità. Tra queste, la ‘villa dei sapori e delle tradizioni’ in cui si potrà vedere al lavoro norcini e casari. Inoltre, è presente anche la ‘cittadella dei sapori’ che è cresciuta nella fama e nell’interesse dei tanti visitatori. Infine, quest’anno abbiamo voluto legare all’attualità la fiera organizzando 4 convegni di settore con la partecipazione di tecnici del mondo agricolo, che tratteranno temi importanti del futuro del nostro territorio”, ha detto il vice sindaco Pietro Giorgio Davì.
“E’ una Antica Fiera, ma ricca di innovazioni. Oltre al momento di socialità, è senz’altro un’occasione per il mondo produttivo di farsi conoscere. Una Fiera specialistica che promuove il contatto ‘visivo’. Nei convegni si toccherà il tema del mondo agricolo, compreso l’adeguamento alle nuove normative europee. Cosa che farà anche la Provincia di Treviso in un prossimo appuntamento in sede dove si parlerà per l’appunto di sicurezza sui luoghi di lavoro nel mondo agricolo” ha aggiunto l’assessore provinciale Michele Noal.
PROGRAMMA
SABATO 12 MARZO
ore 15.00 Apertura Fiera
Apertura Enologica Valdo expo
Apertura “Cittadella” dei prodotti tipici
Apertura Mostra Avicola – razze Venete
Apertura Luna Park
ore 21,00 Piazza Marconi
Giorgio Barbarotta in concerto – rockfolk d’autore
apriranno la serata i Kupienda – rock italiano
DOMENICA 13 MARZO
ore 8.00 Apertura Fiera
Apertura Enologica Valdo expo
Apertura “Cittadella” dei prodotti tipici
Apertura Mostra Avicola – razze Venete
Apertura Tradizionale Pesca di Beneficenza
Animazione rurale in Piazza Marconi con la Pastoria del Borgo Furo
ore 10,00 premiazione Opere 1° Concorso Fotografico in Piazza Marconi
e a seguire apertura Mostra presso Auditorium Celestino Piva
ore 11,00 Apertura La Villa dei Sapori…e delle tradizioni
ore 11.30 Inaugurazione Antica Fiera di S. Gregorio 2011
Esibizione Banda Cittadina
ore 20.00 Esibizione Mini Coro Nuovi Orizzonti
ore 21.30 Tradizionale Tombola in Piazza
LUNEDI 14 MARZO
ore 8.00 Apertura Fiera
Apertura Enologica Valdo expo
Apertura “Cittadella” dei prodotti tipici
Apertura Mostra Avicola – razze Venete
Apertura Pesca di Beneficenza
Animazione rurale in Piazza Marconi con la Pastoria del Borgo Furo
ore 11.00 Consegna 2° Premio San Gregorio
ore 18.00 Chiusura manifestazione
ore 22.00 Fuochi d'artificio
MARTEDI 15 MARZO
ore 14.30 Giornata dello scolaro al Luna Park
DOMENICA 20 MARZO
Chiesa San Gregorio
ore 15.30 Vespri
ore 16.00 Concerto dei Cori Parrocchiali di Valdobbiadene, San Pietro e San Vito
Nel corso della manifestazione:
LA VILLA DEI SAPORI E…DELLE TRADIZIONI
Norcini e casari all’opera
PPL Piccole Produzioni Locali
Progetto sperimentale della Regione del Veneto sulla trasformazione e vendita delle Piccole Produzioni Locali - salami e sopresse.
Dimostrazioni della produzione di formaggi
Gli allievi ed i docenti della Scuola di Ristorazione “P. Berton” - Dieffe di Valdobbiadene allieteranno gli ospiti della Fiera di San Gregorio con antiche ricette rivisitate, elaborate ed illustrate "dal vivo".
ENOLOGICA Valdo expo
Esposizione macchinari e attrezzature per l’enologia in Piazza Marconi
Mostra animali avicoli – razze venete in viale Mazzini.
Progetto biodiversità negli Istituti Agrari a cura Istituto Tecnico e Professionale Agrario Castelfranco - Montebelluna
Degustazione del “Valdobbiadene Docg” presso la loggia del Municipio
La “Cittadella” dei prodotti tipici, con degustazioni e informazioni per il consumatore in Piazza Marconi
“La Via della Creatività” arte & hobby in Via Foscolo
Mostra Opere 1° Concorso Fotografico presso Auditorium Celestino Piva (aperta fino al 26 marzo)
In occasione dell’Antica Fiera di San Gregorio tutte le
SS. Messe di Domenica (ore 7.30 - 9.00 - 11.00 - 18.30) e Lunedì (ore 8.30)
saranno celebrate presso la Chiesa di San Gregorio
CONVEGNI
Venerdì 4 marzo 2011 - ore 20,30
Auditorium Celestino Piva - Via Piva 53- Valdobbiadene
La distribuzione dei prodotti fitosanitari: cosa cambia con le nuove direttive europee
Venerdì 11 marzo 2011 - ore 20,30
Villa dei Cedri – Valdobbiadene
Salute a tavola, quando il territorio produce benessere
Mercoledì 23 marzo 2011 - ore 20,30
Auditorium Nicolò Boccasino - Viale Mazzini 13 – Valdobbiadene
Agricoltori: amici o nemici dell’ambiente?
L'utilizzo sostenibile degli agrofarmaci a favore della salute umana e dell'ambiente
Mercoledì 30 marzo 2011 - ore 20,30
Auditorium Celestino Piva - Via Piva
53- Valdobbiadene
VITE, ACQUA E SUOLO: il clima o l’uomo come fattori determinanti?
Segreteria organizzativa Eventi snc 0438 410666 - 337 504003