Vivere un’estate attiva, imparando un lavoro e… guadagnando pure
qualcosa. Sta per ripartire infatti l’iniziativa “Stage Estivi 2009”
realizzata dalla Provincia di Treviso e aperta ai ragazzi degli
istituti di istruzione secondaria superiore del territorio provinciale.
Il progetto promuove stage in aziende ed enti pubblici per un totale di
160 ore che prevede, per ogni stagista, una borsa di studio per le ore
svolte in azienda.
Gli “Stage Estivi” sono riservati
agli alunni del terzo e quarto anno delle superiori degli Istituti
aderenti. Le 160 ore di stage in azienda o ente dovranno essere svolte
dal 1 giugno al 31 agosto 2009. Agli stagisti viene riconosciuta una
borsa di studio di 2 euro all’ora per chi frequenta almeno il 75% delle
ore.
Sono i singoli istituti a stabilire i criteri
per la scelta dei candidati e a individuare le aziende, quindi gli
studenti interessati a prendere parte agli stage estivi, devono
contattare direttamente la segreteria della propria scuola. Per
maggiori informazioni invece, ci si può rivolgere al Servizio Stage del
Centro per l’Impiego di Treviso allo 0422 656410 - 412 o inviare una
e-mail astage@trevisolavora.it.
L’anno scorso,
complessivamente sono stati assegnati 332 stage con la collaborazione
di 38 Istituti Scolastici. Tutti hanno ricevuto l’attestato di
frequenza della Provincia di Treviso che viene riconosciuto come
credito formativo dalla scuola.
“Il progetto – spiega
l’assessore provinciale alla Formazione Professionale – ha l’obiettivo
di far conoscere il mondo del lavoro, nel periodo extrascolastico, ai
ragazzi delle classi terze e quarte in modo da aiutarli ad indirizzare
la loro scelta futura con più cognizioni e sicurezza. L’esperienza di
vivere per un mese a stretto contatto con un ambiente molto diverso da
quello scolastico e soprattutto a contatto giornaliero con chi opera
nell’ambito professionale scelto, regala ad ogni singolo studente un
arricchimento personale da sfruttare nel futuro prossimo”.
Treviso, 27 maggio 2009
Ufficio Stampa
Staff del Presidente
Provincia di Treviso
Telefono: (+39) 0422 656-344
Fax: (+39) 0422 656-255