Riferimento:

Promozione del Territorio

Giulia Millevoi

Via Cal di Breda, 116 - 31100 Treviso

Telefono: (+39) 0422 656-291

Fax: (+39) 0422 656-715
E-mail: staffpromozioneterritorio@provincia.treviso.it

 

 
DETTAGLIO NEWS
 
Comunicato stampa

Da Orsago a Treviso a Godega, le Ferrari per la Solidarietà

 
 

Rombano i motori della solidarietà: parte sabato e domenica prossima la 10° edizione del "Ferrari Day", Raduno Internazionale Ferrari, 13° edizione del Convivio a scopo benefico. Una manifestazione che abbina le rosse fiammanti del cavallino rampante alla raccolta di fondi per numerose associazioni benefiche. Il "Ferrari Day" è organizzato in collaborazione dalla Scuderia Ferrari Club Prealpi Venete, il patrocinio della Provincia di Treviso, il Comune di Godega di Sant’Urbano e il Comune di Orsago. Presenti oggi alla presentazione l’assessore provinciale allo sport, Paolo Speranzon, l’assessore provinciale alle Politiche Sociali, Barbara Trentin, il sindaco di Godega, Alessandro Bonet, l’assessore alle attività produttive di Orsago, Mariano Zava, e il presidente del Ferrari Club Prealpi, Maurizio Bit.

"Siamo felici di ospitare sul territorio una manifestazione di questo tipo che coniuga sport e solidarietà – ha spiegato l’assessore Speranzon – per che da un lato c’è l’occasione di ammirare da vicini i bolidi Ferrari e grandi piloti, dall’altro si da valore a due importanti associazione di volontariato che lavorano in favore dei più svantaggiati. Insomma, un’occasione unica per promuovere sport e aggregazione".

"Questa manifestazione ha un grande merito – ha spiegato l’assessore Trentin – quello di avvicinare due mondi che sembrano inconciliabili: da un lato la realtà "dorata" della Ferrari, dall’altra quella delle associazioni che si occupano di patologie come Paraplegia e Diabete infantile. Mi auguro quindi che la raccolta fondi abbia successo e che la festa di sport diventi anche una grande festa di solidarietà".

"Godega ha aderito con grande piacere a questa iniziativa – ha detto Bonet – perché crediamo fermamente in questo binomio sport-solidarietà e vogliamo dimostrare che il nostro Comune può ospitare grandi manifestazioni".

"Siamo felici di partecipare all’iniziativa – ha detto Zava – e lo siamo altrettanto del fatto che proprio le Ferrari inaugureranno simbolicamente la nuova piazza di Orsago con il loro passaggio. La manifestazione, tra l’altro, si inserisce appieno nella Festa del Novello".

"Un percorso partito 15 anni fa del quale andiamo orgogliosi – ha detto Bit – il cui obiettivo è puramente di solidarietà. Ricordo la presenza di campioni come Ivan Capelli, ma anche l’organizzazione di un convegno di medici sui temi trattati dalle associazioni di volontariato. Capelli, tra l’altro, è presidente della "Sostegno 70" mentre Clay Regazzoni si occupa proprio di paraplegia. Mi auguro dunque una presenza importante in fiera".

Il programma è molto vasto e prevede innanzitutto la "prova esibizione" a Godega di Sant’Urbano, nell’area fiera, dove sarà possibile provare l’ebbrezza di essere almeno una volta "navigatore" al fianco di piloti professionisti come Ivan Capelli, su autovetture che partecipano al campionato Challenge. Saranno aperti padiglioni con possibilità di vedere mostre statiche di moto d’epoca alla presenza di ex campioni, rivali di un tempo di Umberto Masetti come Vittorio Zito, Paolo Campanelli e Eugenio Lazzarino.

Assieme allo spettacolo, l’importante convegno con illustri professori che tratteranno il tema della Paraplegia e il Diabete infantile. Proprio a due associazioni che trattano queste patologie, la "Sostegno 70" e la "Aiutiamo la Paraplegia", saranno rivolte le raccolte di fondi nelle varie tappe del raduno Ferrari. Il Programma:

10 Novembre 2007

11 – Ritrovo a Vistorta di Sacile (PN)

11.45 – Numerazione delle Ferrari partecipanti

12.30 – Partenza con staffetta e arrivo nella cantina e poi in piazza a Orsago,

brindisi con novello e "Start Game" con personaggi dello spettacolo

15 – Partenza per Treviso

16.30 – Arrivo in Piazza dei Signori, degustazione di prodotti trevigiani

18.00 – Spostamento a Cavasagra di Vedelago (Villa Corner)

20.30 – Cena conviviale, ospiti i meccanici ufficiali Ferrari

11 Novembre 2007

10 – Arrivo a Godega di Sant’Urbano

11 – Convegno al Palaingresso (Relatori il dott. Giuseppe Chiumello, primario

di pediatria San Raffaele di Milano, dott. Giorgio Zanette, responsabile struttura ospedaliera Santa Maria degli Angeli di Pordenone, dott. Giovanni Masè, primario di neurologia dell’Ospedale di Pordenone)

14.30 – Esibizione con piloti famosi

Treviso, 6 novembre 2007

Ufficio Stampa

Staff del Presidente

Provincia di Treviso

Tel 0422 656 344

Fax 0422 656 255

 

Treviso, 06/11/2007

Ufficio Stampa - Staff del Presidente