Riferimento:
Non ci sono Informazioni
 

 
DETTAGLIO NEWS
 
Comunicato stampa

TERRAGLIO EST

 
 
Giornata decisiva per il Terraglio est. Oggi in Viale Cesare Battisti si è svolto l'incontro tra la Provincia e le amministrazione di Treviso, Casier, Casale, Preganziol e Veneto Strade per la definizione del tracciato dell'opera complementare al Passante di Mestre, il Terraglio Est.

“Tutti gli amministratori intervenuti hanno condiviso, unanimi, la scelta proposta dalla Provincia di Treviso.- ha esordito Leonardo Muraro - L'accordo c'è stato subito, dopo aver valutato assieme le zone d'insediamento urbano e la necessità, pertanto, della loro tutela dal punto di vista ambientale, paesaggistico e della vivibilità. Verranno curate in special modo la mitigazione ambientale e le intersezioni con la viabilità ordinaria.

Questa strada, che interesserà la bassa trevigiana, era attesa da 30 anni dal nostro territorio. Partiremo subito con la progettazione preliminare dell'opera, la quale avrà la stessa tempistica del Passante di Mestre, quindi circa 800 giorni. La sua realizzazione sarà, comunque, subordinata all'apertura del Casello di Zerman.

Il Terraglio Est nasce con l'obiettivo di drenare dal traffico pesante i centri di Casier, Dosson, Preganziol e Treviso e convogliare lo stesso direttamente nella Variante di Mestre.”

Il Terraglio Est, partendo dalla rotatoria dell'Ospedale sulla Tangenziale sud di Treviso, attraverserà a sud i Comuni di Treviso, nella località a S. Antonino, Casier, nella località Dossson, e transiterà ai limiti del territorio di Casale, fino a raggiungere lo snodo del nuovo casello del Passante di Zerman. Il tracciato avrà uno sviluppo di circa 5 km - 3 dei quali già esistenti, ma che saranno interessati da interventi di ammodernamento per renderli maggiormente funzionali alle nuove esigenze - e sarà caratterizzato dalla realizzazione dell'asse stradale con un'attigua pista ciclabile. Il costo finanziato per l'opera è di 18 milioni di Euro, finanziamento regionale.

Ufficio Stampa
Provincia di Treviso

Tel. 0422 656 344
Fax 0422 656 255

Treviso, 8 febbraio 2006

 

Treviso, 08/02/2006

Ufficio Stampa - Staff del Presidente