Funzioni delegate relative alla L.R. n. 33/2002 (Testo unico delle leggi regionali in materia di turismo) e alla L.R. n. 11/2013 (Sviluppo e sostenibilità del turismo veneto) in materia di classificazione di tutte le tipologie di strutture ricettive sulla base di standard e requisiti obbligatori definiti dalla Regione, accertamento dei requisiti oggettivi e soggettivi previsti dalla legge per lo svolgimento delle attività di agenzie di viaggio e turismo, delle associazioni ed organismi senza scopo di lucro, esami di abilitazione e tenuta albo direttori tecnici di agenzia, esami di abilitazione delle professioni turistiche (guida turistica, accompagnatore turistico, animatore turistico e guida naturalistico-ambientale) e tenuta rispettivi elenchi, rilevazione statistica movimento turistico, iscrizione, tenuta albo provinciale e incentivazione associazioni Pro Loco e distribuzione materiale promozionale. Funzioni delegate relative alla L.R. n. 62/1999 in materia di individuazione dei comuni a prevalente economia turistica e delle città d'arte ai fini delle deroghe agli orari di vendita.
Vai alla Legge Regionale del 4 novembre 2002, n. 33 - Testo unico delle leggi regionali in materia di turismo
Vai alla Legge Regionale del 14 giugno 2013, n.11 - Sviluppo e sostenibilità del turismo veneto
Strutture ricettive alberghiere, extra-alberghiere e all'aperto:
Ennio Bittante (+39) 0422 656-637
Vai alla modulistica regionale scaricabile dal sito della Regione Veneto
Per le strutture ricettive alberghiere è in vigore la Legge Regionale n. 11/2013
Allegato B della D.G.R. 807/2014 - "Requisiti obbligatori per Alberghi/Hotel"
Asseverazione tecnica alberghi/hotel
Decreto n. 75 del 27/11/2014 "Approvazione modello regionale di classificazione alberghi/hotel e asseverazione tecnica"
Allegato alla domanda di classificazione alberghi/hotel
Decreto DEL DIRETTORE DELLA SEZIONE TURISMO n. 67 del 25 novembre 2014: Approvazione del modello regionale di comunicazione preventiva di variazione del periodo di apertura delle strutture ricettive
Agenzie di viaggio e turismo:
Susanna Giraldi (+39) 0422 656-701
Vai all' elenco Agenzie di viaggio
Vai all'Albo provinciale Direttori tecnici di agenzia di viaggio e turismo(43 KB)
Vai all' Elenco Associazioni e organismi senza scopo di lucro (22 KB)
Professioni turistiche:
Susanna Giraldi (+39) 0422 656-701
Vai all'elenco delle Professioni turistiche
Accedi al Regolamento professioni turistiche
Rilevazione dati movimentazione turistica:
Aura Pestriniero (+39) 0422 656-611
E-mail: turismostatistica@provincia.treviso.it
Vai al Movimento turistico nel Veneto
AVVISO: “Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi”. Nuove modalità di trasmissione dei dati
- I dati statistici di movimentazione turistica: la Legge regionale 11/2013 ha reso obbligatoria la registrazione dei dati per via telematica (art. 13, comma 5)
- Gli operatori delle strutture ricettive possono accedere alla procedura informatica previo accreditamento.
DOMANDA DI ACCREDITAMENTO ( MODALITA' E TERMINI )
Modalità e termini di accreditamento sono indicati nella DGR n.66/2014 pubblicata nel B.U.R. del 21 febbraio 2014
clicca qui e consulta ora le pagine del BURV
PER LE STRUTTURE RICETTIVE GIA’ CLASSIFICATE (ai sensi della L.R. 33/2002)
Termine: 30 giugno 2014
PER LE STRUTTURE RICETTIVE NON CLASSIFICATE (ai sensi della L.R. 33/2002)
Termine: entro due mesi dalla classificazione
Le strutture ricettive non classificate, fino alla classificazione e all’accreditamento telematico possono continuare a trasmettere i moduli cartacei con le modalità già concordate con gli Uffici provinciali.
Le strutture ricettive ubicate in aree territoriali che non hanno copertura con banda larga, possono continuare a comunicare i dati con modalità cartacea sino alla disponibilità di rete.
MODULO di domanda(30 KB)
UTILIZZO DELLE PROCEDURE
Associazioni Pro Loco:
Giorgio Spigariol (+39) 0422 656-660
Vai all'elenco Pro Loco(71 KB)
Vai all'elenco Consorzi Pro Loco(40 KB)
Accedi al Regolamento sull'erogazione dei contributi alle Pro-loco
Vai alla Legge Regionale del 22 ottobre 2014, n. 34 - Disciplina delle Associazioni Pro loco
Individuazione città d'Arte:
Giorgio Spigariol (+39) 0422 656-660
Giorgio Spigariol
Responsabile Unità Operativa
Organizzazione Turistica
Via Cal di Breda, 116 - 31100 Treviso
Telefono: (+39) 0422 656-660
Fax: (+39) 0422 656-616
E-mail: gspigariol@provincia.treviso.it
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato |
|
---|---|---|---|---|---|---|
Mattina | 08:30-13:30 | 08:30-13:30 | 08:30-13:30 | 08:30-13:30 | 08:30-13:30 | |
Pomeriggio | 15:30-17:30 | 15:30-17:30 |